Scuola Privata
La scuola privata nasce con l’idea di rendere accessibile a tutti uno strumento come la chitarra, da chi ha voglia solo di divertirsi, fino alla persona che già conosce lo strumento e vuole analizzarlo a fondo in un genere specifico, in un ambiente semplice ed accogliente. Il percorso mirato e moderno permette all’allievo di imparare senza problemi, analizzando di volta in volta le difficoltà incontrate e trovando una soluzione comoda e veloce. Nei vari corsi si può decidere di rimanere su un genere specifico, studiando a fondo ogni sua sfaccettatura, oppure seguire un corso che tocchi più generi. I generi affrontati saranno Rock, Pop, Metal, Funky, Jazz e per chi è interessato anche un corso di chitarra Fingerstyle base.
Esistono vari livelli di corso divisi in due aree (chitarra acustica e chitarra elettrica) e si possono suddividere in:
– Corso chitarra classica/acustica base: in questo corso si apprendono le basi della chitarra, si conosce lo strumento, si analizza la storia musicale e si imparano i primi accordi, fino ad arrivare al barrè. Il corso verrà sviluppato in modo variabile, in base all’età dell’allievo. Età consigliata: dai 6 anni in su.
– Corso chitarra classica/acustica intermedio: in questo corso si iniziano ad analizzare forme più complesse di canzoni, si studiano arpeggi e nuovi modi di accompagnare una canzone. Il corso avrà una parte teorica, così da gettare solide basi e sapere sempre cosa si sta suonando. Età consigliata: dagli 8 anni in su.
– Corso chitarra classica/acustica avanzato: lo studio parte da canzoni relativamente semplici, con accordi a quattro voci, fino a spingersi a canzoni della scena jazz, imparando ad utilizzare accordi di nona, undicesima, tredicesima, con relativo studio teorico e storico musicale. Verrà ampliata la sezione accompagnamento con nuove pennate e nuovi esercizi di difficoltà crescente. Età consigliata: dai 10 anni in su
–Corso chitarra elettrica base: in questo corso si analizzano le componenti della chitarra elettrica, si imparano a leggere le tablature e le partiture e ad utilizzare il plettro in modo corretto. Verrà prestata attenzione anche alla postura, sia da seduti che in piedi. Ottimo corso per i principianti, anche per chi non ha mai preso in mano lo strumento. Età consigliata: dai 6 anni in su.
–Corso chitarra elettrica intermedio (su genere scelto dall’allievo): il corso per chi vuole imparare a suonare la chitarra elettrica, conoscendo già le basi. Nel corso verranno utilizzati metodi internazionali per migliorare le proprie tecniche chitarristiche in base al genere scelto dall’allievo, che avviene tramite un colloquio prima dell’inizio del corso. Nel corso verranno sviluppate le prime tecniche come plettrata alternata, palm mute, bending, hammer-on e pull-off e moltre altre.
–Corso chitarra elettrica avanzato (su genere scelto dall’allievo): un corso avanzato, dove verranno analizzate e discusse tecniche della chitarra quali tapping, sweep picking, string skipping, tremolo, pennata alternata e molte altre. Nel corso sarà presente anche una parte teorica, che permette di analizzare ogni parte della propria composizione. Possibilità di selezionare il percorso che si vuole seguire ad inizio corso, tramite colloquio con l’allievo.
-Corso chitarra fingerstyle base: Il corso ha una durata massima di due anni, e affronta lo studio della chitarra fingerstyle dalla base. Non è richiesta nessuna abilità particolare e verrà seguito un ottimo metodo per dare la giusta libertà a tutte le dita della propria mano. Verrà analizzato anche l’aspetto emotivo ed emozionale della persona, così da poter eseguire una canzone in completo relax. Età consigliata: dai 14 anni in su.
Le lezioni si possono effettuare sia individualmente che in gruppo (massimo 4 persone, possibilità di organizzare classi di studio) e hanno una durata di 1h con frequenza settimanale. Possibilità di lezioni serali. In tutti i corsi verranno fornite fotocopie e basi musicali (se richiesto). I libri utilizzati in tutti i corsi sono parte di materiale utilizzato in prestigiose scuole americane ed europee (Berkley, MIT, CPM, Lizard e molte altre).
Per qualsiasi informazioni o per sapere qualcosa in più sui vari corsi, mi potete contattare al numero 3407415318 oppure tramite il mio indirizzo mail fabioselvini@live.it.