Corso chitarra elettrica

Il corso di chitarra elettrica comprende tre livelli di difficoltà e prevede l’uso di libri utilizzati nelle grandi scuole internazionali. Lo scambio continuo di informazioni con l’allievo permetterà di costruire un corso totalmente basato sui gusti dell’allievo. Di seguito le specifiche di ogni tipo di corso. Le lezioni avranno una durata di 60′. Possibilità di organizzare classi (massimo 4 persone) oppure lezioni singole frontali. Per informazioni su costi e disponibilità contattare a questa pagina.

Corso chitarra elettrica base: in questo corso si analizzano le componenti della chitarra elettrica, si imparano a leggere le tablature e le partiture e ad utilizzare il plettro in modo corretto. Verrà prestata attenzione anche alla postura, sia da seduti che in piedi. Ottimo corso per i principianti, anche per chi non ha mai preso in mano lo strumento. Età consigliata: dai 6 anni in su.

Corso chitarra elettrica intermedio (su genere scelto dall’allievo): il corso per chi vuole imparare a suonare la chitarra elettrica, conoscendo già le basi. Nel corso verranno utilizzati metodi internazionali per migliorare le proprie tecniche chitarristiche in base al genere scelto dall’allievo, che avviene tramite un colloquio prima dell’inizio del corso. Nel corso verranno sviluppate le prime tecniche come plettrata alternata, palm mute, bending, hammer-on e pull-off e moltre altre.

Corso chitarra elettrica avanzato (su genere scelto dall’allievo): un corso avanzato, dove verranno analizzate e discusse tecniche della chitarra quali tapping, sweep picking, string skipping, tremolo, pennata alternata e molte altre. Nel corso sarà presente anche una parte teorica, che permette di analizzare ogni parte della propria composizione. Possibilità di selezionare il percorso che si vuole seguire  ad inizio corso, tramite colloquio con l’allievo.